POTERNE E SORTITE

link a Legambiente Verona
  

Dopo le guerre di movimento napoleoniche, anche la difesa deve essere "attiva": le truppe devono poter uscire dalla cittą per contrattaccare o ritirarsi velocemente dentro le mura.
Nelle cortine sui fianchi dei bastioni si aprono le poterne, ampie gallerie che portano al cammino di ronda, all'orecchione e alla porta di sortita, difesa da un ponte levatoio sul fosso diamante [2].
Dimenticate da decenni, spesso chiuse o interrate [3 - 4 - 5], queste aperture vengono ora riaperte [6 - 7].

( Clicca sulle foto per ingrandirle )

cliccare per ingrandire (144 kb)

1. Bastione di S.Zeno:
poterna e cammino di ronda

cliccare per ingrandire (153 kb)

2. Bastione S.Trinitą:
fosso diamante

cliccare per ingrandire (118 kb)

3. Bastione dei Riformati:
sortita interrata

cliccare per ingrandire (125 kb)

4. Bastione di S.Zeno:
sortita murata

cliccare per ingrandire (124 kb)

5. Bastione di S.Spirito:
poterna interrata

cliccare per ingrandire (164 kb)

6. Bastione di S.Bernardino:
sterro della sortita

cliccare per ingrandire (87 kb)

7. Bastione di S.Zeno:
poterna dopo i lavori